Parmigiano Reggiano, come nasce una forma? Scoprilo in 7 dirette social

Sulla pagina Facebook del consorzio di tutela ecco sette appuntamenti online che spiegano il percorso che porta alla nascita di una delle eccellenze italiane più famose nel mondo. Un modo per soddisfare le proprie curiosità e fare domande in diretta

Visitare un caseificio? Un sogno per gli amanti di formaggio. E questa possibilità era stata una delle novità al lancio del nuovo portale del consorzio del Parmigiano Reggiano. Purtroppo, in tempo di Covid, questa possibilità è stata sospesa per motivi di sicurezza. Tuttavia, così come avvenuto per tante mostre in Italia e nel mondo, ecco che l’online viene in soccorso.

Infatti, da febbraio, sono stati lanciati una serie di incontri in diretta Facebook, della durata di 20 minuti ognuno. In queste dirette è possibile conoscere il modo in cui nasce il Parmigiano Reggiano e, allo stesso tempo, poter fare domande per soddisfare la propria curiosità. A rispondere è direttamente il casaro che illustra la tecnica di produzione di questa eccellenza italiana.

Un pezzo di parmigiano reggiano
Un pezzo di Parmigiano Reggiano (foto da Facebook @parmigianoreggiano)

 

Gli incontri

Il format si chiama “In diretta dal caseificio” e ha preso il via lo scorso 26 febbraio. In ogni incontro gli spettatori possono assistere a uno dei vari passaggi della produzione di una forma di Parmigiano Reggiano. Dall’arrivo del latte, con l’inizio della procedura, fino all’apertura della forma. 

Questi sono i sette temi trattati nei vari appuntamenti online:

  • L’inizio del viaggio e l’arrivo del latte 
  • La trasformazione ha inizio: dal latte alla cagliata 
  • L’importanza dei gesti: la spinatura e la cottura 
  • La nascita delle gemelle: la levata e la formatura
  • L’amore per i dettagli: i marchi di riconoscimento e la salatura
  • Il momento della verità: stagionatura, battitura e marchiatura
  • La magia che si schiude: l’apertura di una forma
Un casaro lavora alla produzione di una forma di Parmigiano Reggiano
Un casaro all’opera (foto da Facebook @parmigianoreggiano)

Quando e dove vedere le dirette

Tutti gli incontri sono trasmessi in diretta sulla pagina Facebook del Parmigiano Reggiano. Dopo la prima puntata, il secondo appuntamento è previsto per venerdì 12 marzo. Attenzione però, perché si tratta di un orario per mattinieri: tutti sintonizzati alle 8:20. Chi non riuscisse a sintonizzarsi in tempo, tuttavia, può sempre recuperare con calma il video. Ogni diretta, infatti, viene caricata sulla pagina Facebook del consorzio. Inoltre, sempre tramite il social network, gli interessati potranno conoscere giorno e orario della puntata successiva. 

Articolo aggiornato in data 14 Giugno 2022
© Riproduzione riservata