La notizia era ormai chiara da giorni, ossia da quando il risultato delle elezioni ha visto prevalere la coalizione di centrodestra. Giorgia Meloni è il nuovo presidente del Consiglio e sarà la prima Premier donna del nostro Paese. Il giuramento dei ministri del nuovo governo avverrà alle 10 del 22 ottobre. La neo-Premier, infatti, ha accettato senza riserve l’incarico conferitole dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presentando subito la lista dei ministri del nuovo governo.
I nomi hanno visto sia conferme che sorprese. A cominciare dalla figura dei due vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, rispettivamente ministro degli Esteri e delle Infrastrutture, già preannunciati da giorni nelle tante liste ipotizzate. Sono novità, invece, i nomi di Andrea Abodi (direttore del Credito sportivo e già presidente della Lega Serie B) allo Sport e del direttore del Tg2, Gennaro Sangiuliano alla Cultura.
VIDEO: L’On. Giorgia Meloni legge la lista dei ministri
Nuovo governo, composizione e nuove denominazioni
Saranno 24 i ministri del nuovo governo Meloni. Un mix tra politici (nove ministri tra i componenti di Fratelli d’Italia e cinque sia per Forza Italia che per la Lega) e tecnici (cinque ministeri). Confermata l’ipotesi dell’introduzione di un ministero del Mare (Politiche del mare e per il sud), mentre il ministero dello sviluppo economico prende la nuova denominazione di ministero per le Imprese e il Made in Italy.
Cambia la denominazione anche il ministero della Transizione ecologica, ora dell’Ambiente e della sicurezza energetica e quello delle Politiche agricole, alimentari e forestali ora ministero dell’Agricoltura e sovranità alimentare.

Vediamo quindi qual è l’elenco dei ministri del nuovo governo.
Ministri senza portafoglio
I primi nomi del nuovo governo ad essere annunciati dal presidente Giorgia Meloni sono quelli assegnati ai ministeri senza portafoglio.
- Rapporti con il parlamento – Sen. Luca Ciriani (FdI)
- Pubblica Amministrazione – On. Paolo Zangrillo (FI)
- Affari regionali e autonomie – Sen. Roberto Calderoli (Lega)
- Politiche del mare e per il sud – Sen. Sebastiano Musumeci (FdI)
- Affari europei, politiche di coesione territoriale e PNRR – On. Raffaele Fitto (FdI)
- Sport e giovani – Dott. Andrea Abodi (tecnico)
- Famiglia, natalità e pari opportunità – On. Eugenia Maria Roccella (FdI)
- Disabilità – Dott.ssa Alessandra Locatelli (Lega)
- Riforme istituzionali – Sen. Maria Elisabetta Alberti Casellati (FI)
Ministri con portafoglio
La neo Premier ha poi annunciato i componenti del nuovo governo assegnati ai restanti ministeri.
- Esteri e cooperazione internazionale – On. Antonio Tajani (FI) – vicepremier
- Interno – Dott. Matteo Piantedosi (tecnico in quota Lega)
- Giustizia – On. Carlo Nordio (FdI)
- Difesa – On. Guido Crosetto (FdI)
- Economia e Finanze – On. Giancarlo Giorgetti (Lega)
- Sviluppo economico ora Imprese e Made in Italy – Sen. Adolfo Urso (FdI)
- Politiche agricole, alimentari e forestali ora Agricoltura e sovranità alimentare –
- On. Francesco Lollobrigida (FdI)
- Transizione ecologica ora Ambiente e sicurezza energetica – Sen. Gilberto Pichetto Fratin (FI)
- Infrastrutture e mobilità sostenibili – Sen. Matteo Salvini (Lega) – vicepremier
- Lavoro e politiche sociali – Dott.ssa Marina Elvira Calderone (tecnico)
- Istruzione e merito – Prof. Giuseppe Valditara (tecnico)
- Università e ricerca – Sen. Annamaria Bernini (FI)
- Cultura – Dott. Gennaro Sangiuliano (tecnico)
- Salute – Prof. Orazio Schillaci (tecnico)
- Turismo – Sen. Daniela Garnero Santanchè (FdI)
Infine, il presidente Giorgia Meloni ha spiegato che alla prima riunione del Consiglio dei ministri sarà proposto il nome di Alfredo Mantovano come Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio del nuovo governo.
LEGGI ANCHE: Giornali italiani: l’elenco aggiornato
Articolo aggiornato in data 28 Ottobre 2022
© Riproduzione riservata