Una squadra affiatata, passione e coraggio in abbondanza, un pizzico di sana follia e ottimismo quanto basta. Il tutto amalgamato con un solo legante: la persuasione di un futuro in armonia con l’ambiente. Questi sono gli ingredienti che compongono l’anima di Stampa Italiana Ecò, il nuovo allegato mensile (gratuito) di Stampa Italiana dedicato all’ecologia e alla sostenibilità, realizzato in collaborazione con Distretti Ecologici.
Con Stampa Italiana Ecò vi parleremo di…
Il nostro progetto – ambizioso, ne siamo consapevoli – ha l’obiettivo di condensare e valorizzare nelle sue ventiquattro pagine iniziative, idee innovative e consigli pratici. Sfogliando il nostro periodico – con la possibilità di leggerci comodamente anche in digitale – troverete tante voci autorevoli che ci aiuteranno a comprendere e analizzare, punto per punto, la transizione ecologica in atto.
I settori che affronteremo sono molteplici: dalla bioedilizia, con una particolare attenzione al super bonus, alle energie rinnovabili; dall’agricoltura al clima, passando per l’ambiente, i trasporti e la ricerca.
Uno spazio importante lo dedicheremo alle imprese italiane. Vi metteremo al corrente delle azioni più virtuose di tutte quelle realtà che hanno deciso di adottare delle strategie industriali verdi.
Sport e sostenibilità
Stampa Italiana Ecò parlerà anche di sport. Sappiamo che l’accostamento con l’ecologia e l’ambiente, in un primo momento, potrà non risultare immediato. Forse anche un po’ azzardato. Nulla di più lontano dalla realtà. Anche l’Italia sta cercando di effettuare la sua transizione ecologica nel settore. Finanziamenti e progetti sono già pronti in rampa di lancio per rendere gli impianti sportivi più amici dell’ambiente che li ospita. Il tema è di quelli caldi, anche perché occorre recuperare un divario non indifferente rispetto a quelle Nazioni – come Inghilterra e Stati Uniti – che hanno investito una valanga di quattrini con politiche di lungo respiro nello sviluppo sostenibile dello sport. Ora Il processo di cambiamento è iniziato anche nel nostro Paese e noi ve lo racconteremo con dovizia di particolari.
Fare rete
Non c’è confronto senza conoscenza. Per questo motivo ci piace pensare a Stampa italiana Ecò come alla partenza di un lungo viaggio interattivo dove poter scambiare opinioni e punti di vista. Non un’altra mera rivista sull’eco sostenibilità, ma uno strumento informativo che – nel suo piccolo – sensibilizzi la società a una maggiore educazione ambientale. Una sfida globale – quella della sostenibilità – che si può vincere solo con azioni concrete. E la corretta informazione è una di queste.
Articolo aggiornato in data 14 Settembre 2021
© Riproduzione riservata