Drive & Listen, un modo simpatico per viaggiare rimanendo a casa

Drive & Listen è un passatempo niente male (e gratuito) considerando che per molte persone viaggiare è diventato un miraggio, un desiderio da rimandare, per colpa della pandemia globale. All’utente sembrerà di essere alla guida di una macchina tra le strade di New York, Mumbai, Barcellona, Tokyo, Parigi o Roma

Sogni di tornare a viaggiare? Se la risposta è affermativa un antipasto può diventare Drive & Listen. Si tratta di un’applicazione che permette a tutti di viaggiare e scoprire le città più famose del mondo rimanendo però a casa, davanti al pc, al tablet o allo smartphone.   

Basta collegarsi a http://driveandlisten.herokuapp.com. E si aprirà un piccolo universo. Infatti, nel menù di destra si può scegliere la città: l’elenco parte da Amsterdam e finisce con Zurigo. Si può selezionare anche la velocità della macchina. Se mettere o no il rumore della strada. E se accendere o meno una radio locale. 

Drive & Listen a San Paolo in Brasile
Una strada di San Paolo (Brasile)

Drive & Listen: telecamere su strada   

Drive & Listen, il menu dell'applicazione
Il menù di Drive & Listen

La telecamera è posizionata in direzione della strada. Sostanzialmente all’utente sembrerà di essere alla guida di una macchina e di viaggiare tra le strade di New York, Mumbai, Barcellona, Tokyo o Parigi. Drive & Listen, dunque, è un passatempo niente male (e gratuito) considerando che per molte persone viaggiare è diventato un miraggio, un desiderio da rimandare, per colpa della pandemia globale.

«Drive around cities while listening to their local radios», è la breve descrizione che si legge nella pagina ufficiale Instagram di Drive & Listen. Un’applicazione che al momento dà la possibilità di scegliere una cinquantina di città sparse per il pianeta. Dalle più famose e turistiche (da Los Angeles a Miami) a quelle meno battute, leggi per esempio Wuhan (Cina) o Yeketerinburg (Russia). 

Un po’ d’Italia con Roma 

Nella lista delle location c’è anche un po’ d’Italia. Drive & Listen, infatti, ha la città di Roma tra le opzioni che mette a disposizione degli utenti. Il mini tour della capitale parte all’altezza del Campidoglio, passa da Piazza Venezia e finisce all’altezza del Colosseo, dopo qualche coda al semaforo. 

Un paio di chilometri dove si può ascoltare anche la radio, cambiando (se si vuole) la frequenza. E’ chiaro che la scelta è limitata, così come il tragitto. Ma l’idea di fondo di Drive & Listen risulta simpatica nel complesso.  

Articolo aggiornato in data 14 Luglio 2022
© Riproduzione riservata