Città da visitare a piedi: le mete consigliate in Europa

Il Guardian ha messo a punto un lungo articolo consigliando alcune città: nella lista c'è anche una italiana che di solito è fuori dai circuiti turistici basic

Scarpe comode, itinerario sullo smartphone, acqua nello zaino e via. Sono tantissime le città da visitare a piedi in Europa. In realtà c’è l’imbarazzo della scelta se si pensano alle meraviglie del Vecchio Continente. Perché molte capitali (e non) sono facili da raggiungere e soprattutto da girare senza mezzi di trasporto. 

Il Guardian però ha messo a punto un lungo articolo consigliando sei città da visitare a piedi. E nella breve lista c’è pure una meta italiana inaspettata. O meglio: fuori dai circuiti turistici basic, che di solito comprendono Roma, Napoli, Firenze, Milano e Venezia. A prendersi la vetrina del quotidiano inglese, infatti, è Trieste, capoluogo del Friuli-Venezia Giulia.

Trieste, un pezzo della città

Città da visitare a piedi: capitali e non solo

Visitare delle città a piedi significa cogliere i dettagli, scoprire posti che stanno nella guida ma anche delle sorprese. Significa farle tue anche se poi non sono tue. Significa vivere qui e ora.

Nella classifica del Guardian ci sono finite sei città da visitare a piedi. Tre capitali e tre città minori di Francia, Spagna e Italia:

  • Berlino (Germania)
  • Trieste (Italia)
  • Marsiglia (Francia)
  • Lisbona (Portogallo)
  • Copenhagen (Danimarca) 
  • Siviglia (Spagna)   

Focus sulla città di Trieste 

Secondo l’articolo del giornalista inglese Chris Moss, Trieste è una perfetta città da visitare a piedi. Anche perché in passato James Joyce era solito camminare per le vie del centro e del porto.

Il luogo naturale (e forse più scontato) per iniziare il tour di Trieste è Piazza Unità d’Italia, dove non mancano bar storici come per esempio il Caffè degli Specchi. Poi si parla di una una passeggiata a zigzag per il centro che fa tappa anche al Caffè San Marco.

Il percorso poi va in salita fino a Villa Opicina, con vista sul Golfo di Trieste. Per i più temerari c’è anche il sentiero sterrato boscoso della Strada Napoleonica verso Prosecco. Cinque chilometri totali, duranti i quali si incrocia anche il Castello di Miramare.   

Tra l’altro Trieste è stata inserita dalla famosa rivista di viaggi di New York Travel + Leisure tra le 25 World’s Best Cities 2021: le migliori città al mondo da scoprire e nelle quali trascorrere una vacanza.     

Articolo aggiornato in data 14 Ottobre 2021
© Riproduzione riservata