Bonus rottamazione tv al via. La data da segnare in rosso è il 23 agosto 2021: da questo giorno e fino al 31 dicembre 2022 (o fino ad esaurimento delle risorse stanziate) i cittadini potranno richiedere e ottenere il bonus rottamazione tv.
Consiste nell’acquisto di televisori compatibili con i nuovi standard tecnologici di trasmissione del digitale terreste Dvbt-2/Hevc Main 10. Ma chiaramente, come suggerisce il titolo del bonus, bisognerà rottamare il vecchio televisore. Come? Scaricando il modulo messo a punto dal Ministero dello Sviluppo economico che poi va consegnato al rivenditore o a chi lavora pressa un’isola ecologica autorizzata.
Bonus rottamazione tv: sconto e niente Isee
Il bonus rottamazione tv prevede uno sconto del 20% sul prezzo d’acquisto del nuovo televisore, fino a un massimo di 100 euro, che si ottiene rottamando apparecchi tv che non saranno più idonei ai nuovi standard tecnologici.
Possono richiede il bonus tutti i cittadini senza limiti di ISEE e in più è cumulabile con l’altro precedente incentivo (2019), riservato a cittadini con un ISEE non superiore ai 20mila euro.
Ci sono 3 requisiti da avere per ottenere il bonus rottamazione tv:
- Avere la residenza in Italia.
- Si deve risultare in regola con il pagamento del canone tv (esentati i cittadini di età pari o superiore ai 75 anni).
- Si deve rottamare una tv acquistata prima del 22 dicembre 2018, quindi non più in grado di ricevere le trasmissioni.
Vecchio apparecchio da rottamare: dove andare?
Sono due le possibilità per rottamare il vecchio apparecchio e quindi usufruire del bonus rottamazione tv. Fondamentale in entrambi i casi il modulo da scaricare dal sito ufficiale del Ministero dello Sviluppo economico. Va ricordato che, oltre al modulo, va sempre presentata una copia sia di un documento che del codice fiscale.
- La tv da rottamare si può consegnare ai rivenditori aderenti all’iniziativa nel momento in cui si acquista il nuovo apparecchio. Nel momento dell’acquisto va consegnato il modulo. Sarà il rivenditore poi a rottamare la tv.
- Il vecchio televisore può essere portato presso un’isola ecologica autorizzata prima di acquistare un nuovo modello. Anche in questo caso va compilato il modulo e va convalidato da chi lavora nell’isola ecologica. Il modulo poi tornerà utile quando verrà presentato ai punti vendita aderenti.