Anagrafe online: ecco i certificati da scaricare gratis

La pubblica amministrazione diventa più digitale e più vicina ai cittadini che hanno dimestichezza con la tecnologia: da adesso in poi alcuni certificati si potranno ottenere senza fare file agli sportelli del comune

Stop alle file al comune. Da adesso alcuni certificati, come per esempio quello di nascita,  matrimonio o stato di famiglia, si potranno ottenere attraverso l’anagrafe online. In pochi minuti e stando comodamente davanti a uno schermo.     

Già, in autonomia e gratuitamente. Dal 15 novembre la pubblica amministrazione, infatti, diventa più digitale e più vicina ai cittadini che hanno dimestichezza con la tecnologia. L’ha confermato il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese: «Il rilascio dei certificati anagrafici online e gratuiti rappresenta – ha dichiarato il ministro – un’altra importante innovazione a vantaggio dei cittadini che direttamente dalla propria postazione potranno richiedere il documento e ottenerlo immediatamente – e ha aggiunto che – il ministero dell’Interno e tutti gli attori istituzionali si impegneranno sempre di più per facilitare il rapporto tra la pubblica amministrazione e i cittadini».

Anagrafe online: la lista dei certificati scaricabili 

I cittadini iscritti all’anagrafe potranno scaricare i seguenti 14 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello ma attraverso l’anagrafe online:

  Anagrafico di nascita

  Anagrafico di matrimonio

   Cittadinanza

   Esistenza in vita

   Residenza

   Residenza AIRE

   Stato civile

   Stato di famiglia

   Residenza in convivenza

   Stato di famiglia AIRE

   Stato di famiglia con rapporti di parentela

   Stato Libero

  Anagrafico di Unione Civile

  • Contratto di Convivenza

I siti dove come accedere 

Sono due i siti dove poter ottenere i certificati online e gratuiti:

Per accedere all’anagrafe online è necessaria la propria identità digitale (Spid, Carta d’Identità Elettronica, Cns) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione dell’anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via mail.

Articolo aggiornato in data 15 Novembre 2021
© Riproduzione riservata