L’alluvione che ha devastato l’Emilia Romagna ha coinvolto oltre 5mila aziende agricole e allevamenti. Le conseguenze del maltempo hanno coinvolto imprese e popolazione e, purtroppo, le stime dei danni continuano a crescere. Per aiutare l’Emilia Romagna ad affrontare l’emergenza sono state attivate una serie di raccolte fondi.
Oltre al dolore delle vittime, infatti, i danni già stimati superano il miliardo di euro, tra campi allagati, allevamenti persi e strutture distrutte. Una vera e propria tragedia che, nei giorni scorsi, il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ha paragonato a quella del sisma che ha colpito l’Emilia nel 2012.
Aiutare l’Emilia Romagna, dove e come donare
Una delle raccolte fondi lanciate per aiutare l’Emilia Romagna è quella della Regione. È possibile per chiunque mandare un proprio contributo. Tutto il ricavato e l’utilizzo che ne verrà fatto saranno resocontati pubblicamente, come è accaduto anche per precedenti raccolte fondi.
Per mandare il proprio contributo bisogna utilizzare queste coordinate bancarie:
Iban: IT69G0200802435000104428964
Causale: “Alluvione Emilia-Romagna”
Invece, per chi intende donaredall’estero, codice Bic Swift: UNCRITM1OM0
Il conto corrente è intestato all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia Romagna.
Presente sul territorio per aiutare ad affrontare l’emergenza, anche la Croce Rossa. Attualmente, ci sono circa 400 volontari e operatori CRI impegnati sul campo, con 150 mezzi e veicoli impiegati. Tutti coloro che vogliono aderire alla campagna lanciata dalla Croce Rossa, possono farlo tramite bonifico.
Iban: IT93H0200803284000105889169
Banca: Unicredit SPA
BIC SWIFT: UNCRITM1RNP
Causale: Alluvione Emilia Romagna
Beneficiario: Associazione della Croce Rossa Italiana ODV

Le altre raccolte fondi
Un’altra raccolta fondi è quella avviata da Banco Bpm insieme alla Caritas. In questo caso, è possibile effettuare una donazione tramite bonifico bancario a supporto della popolazione e dei territori colpiti dall’alluvione versando su queste coordinate:
Iban: IT76Y0503401647000000009900
Causale: Banco BPM e Caritas Italiana per l’Emilia-Romagna
Intestatario: Caritas Italia
Anche l’Anci, l’associazione che riunisce i comuni italiani, scende in campo per aiutare la popolazione dell’Emilia Romagna. Per partecipare alla campagna di solidarietà “Per i nostri sindaci e le nostre comunità”, questo il titolo della raccolta fondi, si può inviare il proprio contributo tramite bonifico bancario.
Iban: IT 20 N 06230 03202 000057138452
Causale: “Per i Comuni colpiti”
“Un aiuto subito” è il titolo della campagna di solidarietà organizzata da La7 e Corriere della Sera. Chiunque può contribuire effettuando un versamento.
Iban: IT 14H0306909606100000196339
Causale: “Un aiuto subito. Emilia Romagna”
Inoltre, al via la raccolta fondi di Cia-Agricoltori Italiani per l’emergenza maltempo in Emilia-Romagna. Attivo il conto corrente dedicato, della Confederazione, per dare un contributo concreto alle imprese del comparto, travolte da allagamenti e frane. Per donare le coordinate bancarie sono:
Iban: IT72P0538703202000003845011
Causale: “Cia per l’alluvione in Emilia-Romagna”
Articolo aggiornato in data 25 Maggio 2023
© Riproduzione riservata