Guida pratica al primo soccorso, Giudici: «Il tempo fa la differenza»
In questa intervista Riccardo Giudici, delegato tecnico area salute della Croce Rossa italiana, spiega quali sono i diversi tipi di defibrillatore esistenti, chi può utilizzarli e in che modo. Inoltre ricorda un concetto fondamentale: «in caso di arresto cardiaco, il tempo d'intervento fa la differenza tra la vita e la morte»
Università, la Lumsa trasmette lezioni gratis sull’innovazione
Il ciclo messo a punto dall’ateneo romano prevedere 10 incontri, uno a settimana, dal 24 febbraio fino al 21 aprile, su innovazione, tecnologia, sostenibilità e futuro del business: il primo speech è di Nicola Mattina e si intitola “What is innovation?”
Password, come proteggere i propri dati dai cyber attacchi
Per evitare di cadere in truffe informatiche o cyber attacchi, è necessario scegliere una parola d’ordine sicura e difficilmente individuabile. Ecco quali evitare insieme ad alcuni consigli per proteggere i propri dati sul web
Terapia intensiva, un dispositivo made in Italy sta salvando vite nel mondo
Dietro a ECMOlife c'è un lavoro enorme durato 3 anni e mezzo prima del lancio sul mercato, avvenuto lo scorso luglio. Mentre la presentazione in anteprima agli esperti di tutto il mondo è avvenuta nel 2019, in occasione del Congresso Europeo di Cardiochirurgia (EACTS)
Spalla, focus sulla protesi inversa. Di Martino: «Ecco come si procede»
Per entrare nel dettaglio e parlare della protesi inversa di spalla abbiamo contattato il dottor Luca Di Martino, ortopedico che lavora nel centro Italia in una equipe composta dal dottor Matteo Salvatore e dal dottor Federico Sacchetti
Chirurgia plastica, Vaia: «Ecco perché scegliere un vero professionista»
Prima di sottoporsi a un intervento che modifichi qualcosa del nostro corpo, ci sono molti aspetti da considerare. In un'intervista, il dottor Nicola Vaia spiega i rischi che si corrono a non scegliere un esperto e le differenze fra chirurgia estetica e ricostruttiva
Vacanze in barca 2021: nasce un motore di ricerca made in Italy
Si chiama Charter Italy. Il general manager Claudio Fiorentino: «Abbiamo creato una piattaforma funzionale e pratica che vuole offrire ad ogni target di utente la possibilità di scegliere una barca su misura. Il costo medio? Per 4/6 persone più lo skipper su una barca in Italia, tra giugno e luglio, possiamo ipotizzare un rates settimanale di circa 3000 euro»
Lipedema, Vaia: «Una nuova tecnica riduce le complicanze dell’intervento»
Una malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne. In questa intervista il dottor Nicola Vaia, chirurgo plastico estetico e ricostruttivo, spiega quali sono le principali caratteristiche di questa patologia e le terapie per trattarla
Tecnologia, la pandemia cambia l’opinione degli italiani sul digitale
L'Italia, rispetto ad altri Paesi d'Europa, ha visto crescere maggiormente l'uso dell'online a causa del lockdown e delle limitazioni introdotte per combattere il Covid-19. Inoltre, è aumentata la considerazione dei cittadini verso la prevenzione
Raffaello, un’innovativa tecnologia italiana svela i segreti della Fornarina
Un nuovo scanner - unico al mondo e made in Italy - è stato realizzato dal team multidisciplinare composto dall’Istituto nazionale di fisica nucleare dell’Università Roma Tre, dal Cnr e dalla società Ars Mensurae. Serve per ridare vita alle opere d'arte...