Pubblicità
Insegnare ai giovani l’importanza della biodiversità coinvolgendoli nella riqualificazione di spazi verdi come la creazione di un’area sostenibile all’interno della loro scuola. Questo il progetto che ha visto coinvolti il liceo a indirizzo Scientifico Linguistico Classico “Edoardo Amaldi” di Roma insieme a Fercam Echo Labs, l’associazione Linaria e altri partner che hanno partecipato all'iniziativa

SALUTE

Fitce 2023, promuovere in Florida l’Italian Delegation Made in Italy

Anche per il 2023 torna, con grandi aspettative, l’ottava edizione del Fitce, il Florida International Trade and Culture Expo. Si tratta di un rilevante evento a carattere internazionale al quale partecipano imprese, investitori, istituzioni ed espositori locali ed internazionali

INTERNATIONAL

Fitce 2023, promuovere in Florida l’Italian Delegation Made in Italy

Anche per il 2023 torna, con grandi aspettative, l’ottava edizione del Fitce, il Florida International Trade and Culture Expo. Si tratta di un rilevante evento a carattere internazionale al quale partecipano imprese, investitori, istituzioni ed espositori locali ed internazionali

AMBIENTE

Danni dei cinghiali, in aumento con la siccità: biodiversità a rischio

Quella degli ungulati è una problematica che coinvolge numerose aree del nostro Paese. Sono molti infatti i danni dei cinghiali a coltivazioni e, da qualche tempo, anche nelle città. Con quasi un incidente ogni due giorni in Italia l’invasione di animali selvatici come i cinghiali in città e campagne ha provocato più di 200 fra morti e feriti sulle strade in un anno. A questo si aggiungono i rischi sanitari per gli allevamenti

SOLIDARIETà

Aiutare l’Emilia Romagna, ecco le raccolte fondi

L’alluvione che ha devastato l’Emilia Romagna ha coinvolto oltre 5mila aziende agricole e allevamenti. Le conseguenze del maltempo hanno coinvolto aziende e popolazione e, purtroppo, le stime dei danni continuano a crescere. Per aiutare l’Emilia Romagna ad affrontare l’emergenza sono state attivate una serie di raccolte fondi
Insegnare ai giovani l’importanza della biodiversità coinvolgendoli nella riqualificazione di spazi verdi come la creazione di un’area sostenibile all’interno della loro scuola. Questo il progetto che ha visto coinvolti il liceo a indirizzo Scientifico Linguistico Classico “Edoardo Amaldi” di Roma insieme a Fercam Echo Labs, l’associazione Linaria e altri partner che hanno partecipato all'iniziativa

SOLIDARIETÀ

Aiutare l’Emilia Romagna, ecco le raccolte fondi

L’alluvione che ha devastato l’Emilia Romagna ha coinvolto oltre 5mila aziende agricole e allevamenti. Le conseguenze del maltempo hanno coinvolto aziende e popolazione e, purtroppo, le stime dei danni continuano a crescere. Per aiutare l’Emilia Romagna ad affrontare l’emergenza sono state attivate una serie di raccolte fondi

Dop e Igp, Fondazione Qualivita: “Vero patrimonio del Paese”

Supportare la corretta informazione sui prodotti Dop e Igp italiani, è questo l’obiettivo della missione istituzionale a Londra che ha visto coinvolti Mauro Rosati, direttore di Fondazione Qualivita e Origin Italia e Cesare Mazzetti, presidente di Qualivita, a poche settimane dalle polemiche generate dagli articoli dei quotidiani inglesi Financial Times e The Guardian contro il cibo italiano

SCELTI DA STAMPA ITALIANA

Con E4life l’eccellenza italiana entra nella biodifesa

ELT, Gruppo leader mondiale nel settore della difesa elettronica, e Lendlease, società globale di investimento e real estate, hanno costituito E4life, la prima azienda italiana attiva nel settore della biodifesa. Il patrimonio iniziale della società, partecipata da ELT per il 51 per cento e da Lendlease per il 49 per cento, è di 3,5 milioni di euro

EUROPA

Cosa è il Nuovo Bauhaus europeo e quali sono gli obiettivi

Il nuovo Bauhaus europeo è il progetto lanciato a settembre 2021 dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. L’obiettivo principale è riunire le comunità e stabilire un collegamento tra il Green Deal europeo, la vita dei cittadini e gli spazi abitativi quotidiani costruendo insieme un futuro inclusivo e sostenibile

TRANSIZIONE ENERGETICA

Aviazione sostenibile: intesa tra Enac ed Enea

Decarbonizzazione del trasporto aereo con un particolare focus sull’impiego dell’idrogeno quale vettore energetico del futuro nella catena logistica aeroportuale: queste le principali aree tematiche contenute nel protocollo firmato tra l’Autorità per l’aviazione civile nazionale e l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile

ECCELLENZE ITALIANE

Dop e Igp, Fondazione Qualivita: “Vero patrimonio del Paese”

Supportare la corretta informazione sui prodotti Dop e Igp italiani, è questo l’obiettivo della missione istituzionale a Londra che ha visto coinvolti Mauro Rosati, direttore di Fondazione Qualivita e Origin Italia e Cesare Mazzetti, presidente di Qualivita, a poche settimane dalle polemiche generate dagli articoli dei quotidiani inglesi Financial Times e The Guardian contro il cibo italiano

Il Mio Diario, l’agenda scolastica della Polizia di Stato

La Polizia di Stato in collaborazione con il ministero dell’Istruzione e del Merito e il sostegno del ministero dell’Economia e delle Finanze, ha presentato la nuova edizione dell’agenda scolastica “Il Mio Diario”, destinata a 110mila alunni delle future classi quarte di alcune province del territorio nazionale

Giardino di Palazzo Schifanoia, un’oasi di verde nella città estense

Un insieme di pergole, siepi, rose rampicanti, alberi di frutti antichi allevati a spalliera e passeggiate tra le essenze naturali. Il giardino di Palazzo Schifanoia è una piccola oasi di verde nel centro di Ferrara

Ddl made in Italy, proteggere e valorizzare le eccellenze

Tutelare e promuovere le eccellenze italiane. Il governo ha approvato il disegno di legge sul made in Italy. Il testo contiene disposizioni organiche per valorizzare le produzioni di eccellenza, le bellezze storico artistiche e le radici culturali nazionali come fattori da preservare e trasmettere per la crescita dell’economia italiana

ESPERIENZA ITALIA

Crisi idrica, Andrea Torracca: «È necessaria una programmazione» 

Quello della siccità è un problema che avrà numerose ripercussioni sul nostro Paese: le imprese italiane sono alle prese con una grossa mancanza di approvvigionamento delle materie prime. Il presidente di Esperienza Italia, Andrea Torracca, spiega quali possono essere le possibili soluzioni nel breve e lungo periodo per affrontare la crisi

SALUTE

Uscita dal coma, un modello matematico ne prevede gli esiti

Una ricerca ha permesso, per la prima volta, di realizzare un modello riguardante gli esiti clinici dell’uscita dal coma di pazienti con gravi cerebrolesioni acquisite

SOCIAL

Aria di qualità: le api ci aiutano a respirare meglio

Assicurare aria di qualità nelle città italiane è sicuramente una delle sfide più ardue fra le tante in capo alle amministrazioni locali. Gli effetti dell’inquinamento atmosferico sulla nostra salute sono ormai ben acclarati e riguardano problemi acuti e cronici, principalmente dell’apparato respiratorio e cardiovascolare.
Il governo prosegue la strada sulla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Presto, infatti, arriveranno novità per quanto riguarda l’App IO con l’introduzione di una serie di documenti in formato digitale
ArchiViVitali e FAI presentano, da venerdì 21 luglio a domenica 12 novembre 2023, la mostra collettiva Volti, La pittura italiana di ritratto nel XX secolo. L’esposizione si sviluppa in due sedi espositive, lo Spazio Circolo a Bellano (Lecco) e Villa del Balbianello, dimora del FAI a Tremezzina (Como), che per la prima volta apre a un progetto d’arte contemporanea

SOSTENIBILITÀ

Come riciclare i pallet in maniera efficace e creativa

Sono milioni nel mondo. E anche in Italia. Si stima che ogni anni ci siano 600 milioni di pallet in circolazione. Esiste una realtà, Fercam Echo Labs, che sviluppa soluzioni concrete e scalabili

Anica Academy Ets lancia il primo corso in Italia di “Intimacy Coordinator”

La Fondazione Anica Academy del Cinema, dell’Audiovisivo e del Digitale - ETS, lancia il corso di Intimacy Coordinator, la prima e unica opportunità in Italia, che garantisce una formazione professionale per un ruolo che sta diventando determinante nell'industria cinematografica e televisiva
Pubblicità

Shades of Wonder Bulgari, la nuova collezione primavera estate 2023

Colori ispirati alle gemme, manifattura straordinaria e pellami preziosi. Con la sua nuova Collezione di Pelletteria e Accessori Primavera-Estate ’23 Shades of Wonder, Bulgari, il gioielliere romano della pelletteria, invita a scoprire un mondo fatto di nuance vivaci, creatività accattivante e una maestria senza eguali

Campitello Matese, una meta per tutto l’anno

Campitello Matese annovera circa quaranta piste da sci per vari livelli di difficoltà, nel complesso abbordabili. Non mancano strutture alberghiere, servizi e naturalmente impianti di risalita con sciovie e seggiovie. In alternativa potete praticare bob, carving, pattinaggio su ghiaccio e freestyle ma anche tantissimi sport estivi
Pubblicità

I mandarini rossi di Ciaculli, storia della prima strage di mafia

Un libro per ricordare la prima strage di mafia nell’anniversario dei 60 anni dall’evento. Marino Fardelli, Difensore Civico della Regione Lazio e Presidente dei Difensori Civici italiani, con “I mandarini rossi di Ciaculli” vuol rendere onore alla memoria di sette componenti delle forze dell’ordine che il 30 giugno 1963 furono vittime di un attentato mafioso nella borgata di Ciaculli a Palermo

Ferrara su Telegram, le informazioni del Comune viaggiano sull’app

Anche Ferrara avrà un canale dedicato su Telegram. Infatti, le informazione del Comune saranno ora disponibili anche sulla popolare applicazione di messaggistica istantanea e broadcasting

Conosci Ferrara, la città raccontata dai travel bloggers

Al via il progetto social di promozione di Ferrara. raccontata dai travel bloggers attraverso sei percorsi dedicati, nell’ambito dell’iniziativa “Conosci Ferrara” giunta quest’anno alla seconda edizione

Mugello da Fiaba, la Regione Toscana presenta la nona edizione

Mugello da Fiaba giunge alla sua nona edizione, che quest’anno si svolgerà dall’8 al 14 maggio. A far da cornice al festival di letteratura, teatro, musica e arti varie per bambini e ragazzi, sarà ancora una volta Borgo San Lorenzo (Fi), che ospiterà le varie attività dell’evento in diverse location del paese: dalla storica Villa Pecori Giraldi al Monastero di Santa Caterina, oltre alla Biblioteca Comunale e le vie del Centro Storico

Rapporto Bes 2023, l’Emilia Romagna è ai vertici in Italia

In Emilia Romagna cresce l’occupazione, anche quella femminile tra donne con o senza figli, e continua a diminuire la disoccupazione. È questo uno dei dati contenuti nel rapporto Bes 2023 (“Benessere equo e solidale"), elaborato dall’Istat sui dati 2022, che offre un quadro integrato dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali a livello nazionale e regionale
Pubblicità

Stella Menna è Unastellaincucina

Cos’hanno in comune il tennis e la cucina? Sono le due grandi passioni di Stella Menna, alias Unastellaincucina, una delle food blogger più famose del momento. Una passione, quella per i fornelli, nata per caso dopo che, a causa di un infortunio, si era conclusa anzitempo la sua carriera sportiva

Bere in Giappone, spopolano i vini italiani bio e sostenibili

Cosa bere in Giappone? Il Sol Levante chiama Italia e al posto del classico sakè sembra che, negli ultimi tempi, vada sempre più di moda il vino italiano. La vendita di etichette italiane in Giappone, infatti, ha registrato nel 2022 una crescita del 28,6 per cento attestandosi a 200 milioni di euro

Bulgari Hotel Tokyo, il nuovo resort di lusso apre nel Sol Levante

Bulgari Hotels & Resorts è orgogliosa di annunciare l’apertura del Bulgari Hotel Tokyo al 2-2-1 Yaesu, Chuo-ku. Il nuovo hotel sarà l’ottava gemma della collezione Bulgari Hotels & Resorts e porterà il glamour e lo stile contemporaneo italiano firmato Bulgari nel cuore della capitale giapponese